mercoledì 29 dicembre 2010
Fra le righe
martedì 28 dicembre 2010
Nessun legame con la polvere

Vivere nel mondo e tuttavia non stringere legami con la polvere del mondo è la linea di condotta di un vero studente di Zen.
Quando assisti alla buona azione di un altro, esortati a seguire il suo esempio.
Nell'aver notizia dell'errore di un altro, raccomandati di non imitarlo.
Anche da solo in una stanza buia comportati come se avessi di fronte un nobile ospite.
Esprimi i tuoi sentimenti, ma non diventare più espansivo di quanto la tua vera natura ti detti.
La povertà è il tuo tesoro. Non barattarla mai con una vita agiata.
Una persona può sembrare sciocca e tuttavia non esserlo. Può darsi che stia solo proteggendo con cura il suo discernimento.
Le virtù sono i frutti dell'autodisciplina e non cadono dal cielo da sole come la pioggia o la neve.
La modestia è il fondamento di tutte le virtù. Lascia che i tuoi vicini ti scoprano prima che tu ti sia rivelato.
Un cuore nobile non si mette mai in mostra. Le sue parole sono come gemme preziose, sfoggiate raramente e di grande valore.
Per uno studente sincero, ogni giorno è un giorno fortunato. Il tempo passa ma lui non resta mai indietro. Né la gloria né l'infamia possono commuoverlo.
Critica te stesso, non criticare mai gli altri. Non discutere di ciò che è giusto e di ciò che è sbagliato.
Alcune cose, benché giuste, furono considerate sbagliate per intere generazioni. Poiché è possibile che il valore del giusto sia riconosciuto dopo molti secoli, non c'è alcun bisogno di pretendere un riconoscimento immediato. Vivi con un fine e lascia i risultati alla grande legge dell'universo. Trascorri ogni giorno in serena contemplazione.
(Da 101 storie zen)
lunedì 27 dicembre 2010
Nelle mani del destino
giovedì 23 dicembre 2010
Dall'esilio

Paolo Nori http://www.paolonori.it/argomenti/iosif-brodskij/
mercoledì 22 dicembre 2010
Il cielo stellato sopra di me, e la legge morale in me
lunedì 20 dicembre 2010
Il cane e l'agnello
(Fedro)
venerdì 17 dicembre 2010
Perché non recidere le nostre radici
Nell'era virtuale rischiamo, per distrazione, di tagliare via, pezzo a pezzo, il collegamento con la nostra origine, con le radici che silenziosamente e costantemente alimentano e danno forma e unità alle nostre vite, sempre più frammentate.
martedì 14 dicembre 2010
Pezzettino
domenica 12 dicembre 2010
Nel mondo dei sogni
giovedì 9 dicembre 2010
Una storia zen
mercoledì 8 dicembre 2010
FilosoFare è partecipare: Spazi dell'anima incontra i cittadini del VIII Municipio
Di seguito i titoli e gli argomenti che saranno trattati negli incontri:
12 dicembre 2010 ore 10,00 – 13,00:
Arte di ascoltare e mondi possibili. Quali pratiche per una società giusta?
19 dicembre 2010 ore 10,00 – 13,00:
Troppo stanco per …… Il tempo dell’agire.
La metodogia adottata sarà quella della ‘comunità di ricerca’ che consiste in una discussione approfondita intorno a un tema significativo. Il tema potrà essere deciso in partenza oppure identificato dal gruppo stesso a partire da uno o più stimoli (testi, immagini, scene di film, brani musicali) offerti da un facilitatore.
martedì 7 dicembre 2010
Apologia di Socrate

domenica 5 dicembre 2010
La saggezza del mediatore

venerdì 3 dicembre 2010
"Mi ricordo"
